Cultura della natura
In questa pagina puoi trovare indicizzati tutti gli articoli dedicati alla cultura della montagna e dell’ambiente naturale. Buona lettura!
Approfondimenti e riflessioni
- Andare da soli in montagna
- È così importante arrivare in cima?
- Escursioni in Sardegna e Lombardia: qualche differenza
- Escursionismo abitudinario e variabile
- Gli interessi nell’escursionismo
- Hiking vs trekking
- Il GPS e la responsabilità
- Il saluto in montagna
- La questione dei soccorsi
- La trascuratezza di un territorio (Parte 1 di 2)
- La trascuratezza di un territorio (Parte 2 di 2)
- Le croci in vetta
- Meglio soli o male accompagnati?
- Nostalgia della montagna
- Section hiking vs Thru-hiking
- Trekking: esperienza da vivere o da ricordare?
Interviste
Recensioni di Film & Documentari
- 77 giorni, ovvero la traversata del Qiangtang
- Ande Magiche, un viaggio attraverso il Sud America
- Estrema Sopravvivenza Everest, la spedizione di Discovery Channel
- Everest, il film sulla tragedia avvenuta nel 1996
- Free Solo, l’impresa di Alex Honnold su El Capitan
- [Le Leggende dell’Alpinismo #1 #2] W di Walter, Messner il film
- [Le Leggende dell’Alpinismo #3] Cerro Torre
- [Le Leggende dell’Alpinismo #4 #5 #6] Kukuczka, Non così lontano, Everest mito e realtà
- Non voglio cambiare pianeta, il docu-trip di Jovanotti
- The Dawn Wall, la storia di un’impresa impossibile
- Wild, l’avventura di Cheryl Strayed lungo il Pacific Crest Trail